Groma

Da Invenzioni.

(Differenze fra le revisioni)
 
(Una revisione intermedia non mostrata.)
Riga 28: Riga 28:
|strumentiesistenti=  
|strumentiesistenti=  
 +
- The Science Museum, Londra<br>
 +
[http://www.ingenious.org.uk/See/?s=S1&ObjectID={5E19F894-FB7F-6B02-3D6D-4C93A6C795CD}&source=Search&target=SeeMedium The Science museum, inv. 1926-369]<br>
 +
|link=  
|link=  
 +
http://legioneromana.altervista.org/ita/news.php?subaction=showfull&id=1142083778&archive=&start_from=&ucat=11& (italiano)<br>
 +
http://www.baden-powell.it/ep/125/Groma.pdf (italiano)<br>
 +
http://www.terrapontina.it/territorio/centuriazione/index.htm (italiano)<br>
 +
http://www.bbc.co.uk/dna/h2g2/brunel/A24591099 (inglese)
 +
 +
 +
|immagini= <gallery widths=230 heights=368 perrow=3>
|immagini= <gallery widths=230 heights=368 perrow=3>

Versione corrente delle 07:39, 8 set 2010

Nome in uso fin dall'antichità, derivato dal greco gnomon (che conosce), attraverso l'etrusco cruma.


Indice

Descrizione

Strumento di antica origine formato da un'asta verticale sormontata da una croce munita di fili a piombo alle estremità, usato dai Romani (ma già anche dagli Egizi) per tracciare gli allineamenti ortogonali. Lo strumento veniva adoperato nelle nuove centuriazioni dopo aver determinato le direzioni est-ovest (decumano) e nord-sud (cardo) per mezzo dello gnomone e sciotherum. Questo avveniva collocando lo gnomone al centro di un cerchio e segnando i punti in cui la sua ombra toccava la circonferenza prima e dopo mezzogiorno; la corda che univa i due punti rappresentava la direzione est-ovest, mentre la retta condotta dal centro al punto mediano della corda rappresentava la direzione nord-sud. Partendo da questo primo tracciato, il misuratore era in grado di creare una griglia ortogonale nel territorio traguardando i fili a piombo della groma volta per volta posizionata nei punti prestabiliti. La groma corrisponde di fatto al moderno squadro da campagna o agrimensorio.


Riferimenti Bibliografici

Dilke, Oswald Ashton Wentworth. The Roman land survayors: an introduction to the agrimensores. Newton Abbot, David and Charles, 1971.

Kiely, Edmond R. Surveying instruments: their history, Columbus, Carben surveying reprints, 1979.

Rossi, Giovanni. Groma e squadro ovvero Storia dell'agrimensura italiana dai tempi antichi al secolo XVII, Roma, Ermanno Loescher, 1877.

Rykwert, Joseph. The idea of a town. Princeton (N.J.), Princeton university press, 1976, pp. 49-50.

Rykwert, Joseph. L'idea di città: antropologia della forma urbana nel mondo antico, Torino, Einaudi, 1981.

Thulin, Carl Olof. Die Handschriften des Corpus agrimensorum romanorum, in «Abhandlungen der Königlich Preussischen Akademie der Wissenschaften», Berlin (1911).


Strumenti Esistenti

- The Science Museum, Londra
The Science museum, inv. 1926-369


Link (Esterni)

http://legioneromana.altervista.org/ita/news.php?subaction=showfull&id=1142083778&archive=&start_from=&ucat=11& (italiano)
http://www.baden-powell.it/ep/125/Groma.pdf (italiano)
http://www.terrapontina.it/territorio/centuriazione/index.htm (italiano)
http://www.bbc.co.uk/dna/h2g2/brunel/A24591099 (inglese)


Immagini


Autore della scheda: Filippo Camerota

Strumenti personali
categorie
Altre lingue